News / Aziende
![Come affrontare un colloquio di lavoro: Strategie per distinguersi e lasciare il segno](https://www.jptgroup.it/wp-content/uploads/2025/01/pexels-tima-miroshnichenko-5439143-300x200.jpg)
Come affrontare un colloquio di lavoro: Strategie per distinguersi e lasciare il segno
Affrontare un colloquio di lavoro può essere un momento di grande pressione, ma rappresenta anche un’opportunità unica per mettere in … Come affrontare un colloquio di lavoro: Strategie per distinguersi e lasciare il segno
Continua![Lavoratori in Somministrazione: una Carriera Protetta e Valorizzata](https://www.jptgroup.it/wp-content/uploads/2024/10/Testo-del-paragrafo-1-1-300x182.png)
Lavoratori in Somministrazione: una Carriera Protetta e Valorizzata
I lavoratori in somministrazione, spesso percepiti come precari, possono contare su strumenti di tutela e valorizzazione grazie ai fondi Forma.Temp ed Ebitemp. Questi enti bilaterali forniscono accesso a formazione gratuita, supporto economico e welfare dedicato, sostenendo le esigenze professionali e personali dei lavoratori somministrati. Grazie a queste risorse, si garantisce parità di trattamento e si promuove la crescita e la sicurezza lavorativa di una categoria essenziale del mercato.
Continua![Leadership: La chiave del Successo per Guidare il Futuro](https://www.jptgroup.it/wp-content/uploads/2024/08/s2-1-300x200.jpg)
Leadership: La chiave del Successo per Guidare il Futuro
La leadership è cruciale in vari ambiti, come organizzazioni e società, e rappresenta l’abilità di guidare e motivare un gruppo verso obiettivi comuni. In passato era riservata a pochi individui in posizioni manageriali, ma oggi è vista come un processo più inclusivo, accessibile a molte persone all’interno di un’organizzazione.
La leadership è considerata un insieme di competenze e atteggiamenti che possono determinare il successo o il fallimento di un gruppo. Questo approccio condiviso permette di valorizzare i punti di forza individuali, migliorando l’engagement e la soddisfazione dei membri.
![Employee retention vs. Turnover: sfide e strategie nel mondo del lavoro moderno](https://www.jptgroup.it/wp-content/uploads/2024/08/Progetto-senza-titolo-300x300.png)
Employee retention vs. Turnover: sfide e strategie nel mondo del lavoro moderno
Nel contesto lavorativo odierno, le aziende devono tenere conto di due concetti chiave: employee retention e turnover.
Con L’employee retention si fa riferimento alla capacità di un’organizzazione di trattenere i propri dipendenti nel lungo termine, creando un ambiente di lavoro positivo che favorisca la loro crescita professionale.
Con il termine turnover si indica invece il tasso di rotazione del personale, ossia quanto frequentemente i dipendenti lasciano l’azienda. Esso può essere volontario (quando un dipendente si dimette) o involontario (quando l’azienda termina il rapporto di lavoro).
Per contrastare il turnover e migliorare la retention, le aziende dovrebbero offrire opportunità di sviluppo professionale, creare un clima aziendale positivo, garantire una retribuzione competitiva, ascoltare attivamente i dipendenti e promuovere il work-life balance.
Investire nelle persone è essenziale per il successo e la sostenibilità a lungo termine delle organizzazioni.
![Work Life Balance: la chiave del tuo successo!](https://www.jptgroup.it/wp-content/uploads/2024/07/pexels-pixabay-235990-2-300x200.jpg)
Work Life Balance: la chiave del tuo successo!
Il work life balance (equilibrio tra vita lavorativa e vita personale) rappresenta la capacità di bilanciare in modo armonico le responsabilità lavorative con quelle personali e familiari.
Raggiungere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata è cruciale per il benessere psicofisico e per la produttività a lungo termine.